Ancora sulla prova delle frodi carosello. Note a margine della sentenza della Corte di Giustizia nel caso Aquila Part
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2036-3583/18160Palabras clave:
Carousel fraud, VAT non-deductibility, awareness of fraudulent scheme, taxable person’s burden of proof due diligenceResumen
Per il diritto europeo il diritto alla detrazione può essere negato non solo in caso di partecipazione attiva del soggetto passivo a una frode, ma anche quando si riesca a dimostrare che tale soggetto avrebbe potuto sapere, utilizzando la diligenza richiesta, di partecipare a uno schema fraudolento. Qualora sussistano indizi che consentano di sospettare l’esistenza di irregolarità o di una frode, il soggetto passivo deve dare prova di avere adottato una maggiore diligenza per assicurarsi che l’operazione a cui ha partecipato non si iscrivesse in un contesto fraudolento.
Descargas
Publicado
2023-10-03
Cómo citar
Bizioli, G. (2022). Ancora sulla prova delle frodi carosello. Note a margine della sentenza della Corte di Giustizia nel caso Aquila Part. Studi Tributari Europei, 12(1), II.153 - II.157. https://doi.org/10.6092/issn.2036-3583/18160
Número
Sección
Noticias y comentarios
Licencia
Derechos de autor 2022 Studi Tributari Europei

Esta obra está bajo una licencia internacional Creative Commons Atribución-NoComercial 4.0.